
L’accesso attraverso l’espressione del cinema ci permette di far incontrare ad un pubblico più vasto la gioia del corpo in una prospettiva libera da pregiudizi e ricca di potenziale umano. Con CinemaèDanza vi invitiamo ad una scorribanda nel suo universo fra rigore e libertà.
Raffaella Giordano
CinemaèDanza è una rassegna di film che incontrano le espressioni del corpo, dedicata all’universo eterogeneo della danza, senza distinzioni di genere. I film presentati rappresentano importanti tappe nel variegato mondo della danza e dei suoi confini, con l’obiettivo di raccontare la poesia e la forza comunicativa del movimento senza distinzioni di genere attraverso lo schermo.
L’iniziativa è promossa dall’Associazione Sosta Palmizi dal 2014, curata da Silvia Taborelli e Raffaella Giordano e si svolge sul territorio aretino in diverse sedi.
CinemaèDanza 2020

Ritorna CinemaèDanza con la 6^ edizione!
La rassegna itinerante, luogo di incontro tra la danza e il cinema, per l’edizione 2020 privilegia le proiezioni all’aperto, in tre bellissime location del territorio.
Il programma della rassegna quest’anno vede infatti come primo appuntamento lo stupendo anfiteatro di Castiglione del Lago in collaborazione con l’iniziativa Rocca Cinema del Cinema Caporali. Protagonista il danzatore Charles “Lil Buck” Riley di cui nel film viene raccontata la storia di emancipazione e successo dalla street dance di Memphis ai palchi dei grandi teatri. Il suo stile unico e affascinante di danza sulle punte con le scarpe da ginnastica lo ha reso noto sia nei contesti più pop (ha lavorato con Madonna e Cirque du Soleil) che in quelli più classici (oltre a collaborare con il musicista Yo Yo Ma, ha lavorato per il coreografo Benjamin Millepied e con il New York City Ballet).
Il secondo appuntamento riconferma la collaborazione con la città di Cortona dove mostreremo com CinemaèDanza replay – “Le Gran Bal”, un coinvolgente inno alla danza rivolta a tutti. Nel film viene raccontato il festival di Gennetines, un piccolo e magico comune francese, dove da trent’anni si riuniscono amanti della danza, del ballo di coppia e della musica folk da tutta Europa. Un luogo e un’esperienza così lontana nei tempi del distanziamento sociale e che speriamo possa tornare a fare da grande ispirazione e buon augurio per i tempi a venire.
Il tema del contatto e del ruolo benefico della danza e del movimento è al centro del terzo film selezionato. Valeria Bruni Tedeschi (al suo quarto film come regista) e Yann Coridian dipingono con estrema delicatezza l’incontro tra il coreografo franco/vietnamita Thierry Thieu Niang e un gruppo di anziani in una casa di riposo. Attraverso un laboratorio di movimento il coreografo saprà aprire un varco nei loro corpi e cuori assopiti. Il film è un’opera coraggiosa che conduce lo spettatore a incontrare l’intimità e le fragilità dei protagonisti.
In questa edizione di CinemaèDanza i nostri sguardi non potranno che essere ancora più toccati dalla forza della danza e da tutte le sue possibili implicazione, un’arte così profondamente segnata dal contesto attuale.
Calendario Cinemaédanza 2020
EDIZIONI PASSATE
COMUNICATI STAMPA
CinemaèDanza 2020
Lil’Buck: Real Swan (Castiglione del Lago / 28 luglio 2020)
Le Grand Bal (Cortona / 26 agosto 2020)
Une jeune fille de 90 ans (Arezzo / 09 settembre 2020)
Comunicato di chiusura (settembre 2020)
CinemaèDanza 2019
Any step is a place to practice (Cortona / 7 giugno 2019)
Capri revolution (Castiglione del Lago / 11 luglio 2019)
Le Grand Bal (Arezzo / 29 luglio 2019)
Desert Dancer (CinemaèDanza Replay – Foiano della Chiana / 24 agosto 2019)
CinemaèDanza 2017
Triana pura y pura (Aspettando CinemaèDanza 2017 – Arezzo / 16 maggio 2017)
Io danzerò (Arezzo / 2 luglio 2017)
CinemaèDanza 2016
Dancing in Jaffa (CinamèDanza replay – Sansepolcro / 1 luglio 2016)
Desert Dancer (Cortona / 4 agosto 2016)
Mg Gaga (Arezzo / 8 settembre 2016)
Un Ultimo Tango (Terranuova Bracciolini 10 novembre 2016)
CinemaèDanza 2015
Miss Hill: Making Dance Matter / Presentazione CinemaèDanza 2015 (Cortona luglio 2015)
Dancing with Maria (Arezzo / agosto 2015)
Dancing in Jaffa (Arezzo / ottobre 2015)
Grazing the sky (Terranuova Bracciolini / novembre 2015)