
Invito di Sosta danza contemporanea d’autore si svolge nel territorio di Arezzo dal 2008.
Rivolta a un pubblico appassionato e interessato ai linguaggi del contemporaneo, alla ricerca e alla sperimentazione artistica, continua a crescere e a presentare spettacoli di repertorio, anteprime e debutti. Invito di Sosta si configura ormai a pieno titolo come un’importante rassegna a livello nazionale e come luogo di apprezzata accoglienza che sostiene la circuitazione di giovani autori e di compagnie affermate. Gli appuntamenti sono accompagnati da masterclass e incontri con gli autori ed interpreti ospitati.
Invito di Sosta è stato ospitato al Teatro Signorelli di Cortona, al Teatri Rosini di Lucignano, al Teatro Mario Spina di Castiglion Fiorentino, al Teatro Pietro Aretino di Arezzo; dal 2012 al Teatro Mecenate di Arezzo e dal 2020 al Teatro Comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino.
Giunta alla sua XIV edizione, la programmazione 2022 di Invito di Sosta si muove con ritrovata sensibilità a sostegno degli artisti associati, prodotti e co-prodotti, dalla realtà coreutica cortonese. La rassegna presenterà 5 titoli, tra questi 2 anteprime regionali e un’anteprima nazionale. Un gesto di rinnovata conferma da parte di Sosta Palmizi in sinergia con il Comune di Castiglion Fiorentino e Capotrave/ Kilowatt, per tornare a riempire tutti insieme quello spazio di cui il mondo dello spettacolo dal vivo troppo a lungo è stato privato.
Un appuntamento al mese al Teatro Comunale Mario Spina dove il pubblico potrà immergersi in una danza in dialogo con letteratura e poesia, scienze e tradizioni da scoprire e riscrivere; innumerevoli contaminazioni tese all’esplorazione di un sé personale e collettivo.
Edizione 2022
Info e prenotazioni
Ingresso intero 10 € / ridotto 8€ (under 25, studenti universitari, disabili, over 65, allievi Incamminarsi) / Carta del docente e 18app disponibili solo per gli acquisti in prevendita on-line
Biglietti in prevendita a partire dal 14/01 su www.liveticket.it/sostapalmizi.it (costo biglietto + d.p)
La biglietteria in loco aprirà a partire da un’ora e mezza prima degli spettacoli
+39 0575 63 06 78 / +39 393 99 135 50
info@sostapalmizi.it / sostapalmizi.it
Iscriviti alla newsletter
L’accesso a teatro è regolato nell’osservanza delle linee guida della Normativa anti COVID19 vigente.
Progetti per gli spettatori
INCONTRI CON GLI ARTISTI
Alla fine di ogni spettacolo è previsto un momento di confronto fra gli artisti e il pubblico.
PER IL PUBBLICO
dal 18 al 20 febbraio il collettivo Poetic Punkers terrà un seminario gratuito e aperto a tutti (dai 15 anni): si sperimenterà il movimento collettivo di danze cubane, creando così la parte finale dello spettacolo Le Marin Perdu che verrà portata in scena dagli stessi partecipanti al laboratorio. Per info e iscrizioni: info@sostapalmizi.it (posti limitati).
PER LE SCUOLE
“I mestieri della danza”, percorso di alternanza scuola-lavoro, presso il Liceo Coreutico di Arezzo, che farà incontrare studenti, artisti, tecnici e operatori.
Media Partner
EDIZIONI PASSATE
INVITO DI SOSTA 2022 | Comunicato stampa (13 gennaio 2022)
INVITO DI SOSTA 2019/2020 | Comunicato stampa (22 ottobre 2019)
INVITO DI SOSTA 2018/2019 | Comunicato stampa (17 ottobre 2018)
INVITO DI SOSTA 2017/2018 | Comunicato stampa (24 ottobre 2017)
INVITO DI SOSTA 2016/2017 | Comunicato stampa (24 ottobre 2016)