Sofia Nappi
Wabi-Sabi (2020)

coreografia Sofia Nappi
danzatori Sofia Nappi, Adriano Popolo Rubbio, Paolo Piancastelli
costumi Sofia Nappi
disegno luci Alessandro Caso
produzione Sosta Palmizi, Komoco/Sofia Nappi
con il sostegno di New Master Ballet con il comune di Sestri Levante, KOMMTANZ/Passo Nord residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto
premiMenzione Speciale per il Premio Theodor Rawyler 2020
Selezionato da L’Italia dei Visionari Kilowatt Festival 2022
durata 20′
“La salita e la discesa sono la stessa cosa. Egli doveva scendere nel profondo di se stesso e rimanervi: in quell’oscurità interiore senza rifugio, senza speranza. Solo cosi si avrebbe raggiunto la salvezza. […] Nessuno vuole soffrire, eppure i più fortunati tra noi imparano dal nostro dolore. Diventiamo chiaramente, gioiosamente, consapevoli della causa di tutte le sofferenze: invece del sonno ricordiamo il dolore – una grazia violenta plasma le nostre mani. L’umiltà segue come un risultato naturale. Impariamo a perdere il controllo: scopriamo anzi di non averlo mai avuto. Ci arrendiamo a ciò che è. […] Come un albero che perde le foglie: se ne sta nel freddo inverno, completamente esposto, totalmente arreso.”
Stephen Mitchell, Giuseppe e la via del perdono.
“Wabi-Sabi”, dal giapponese, offre una visione del mondo incentrata sull’accettazione della transitorietà delle cose e sulla ricerca della bellezza nell’ imperfetto, effimero e incompleto delle nostre vite. Wabi-Sabi esplora il nostro viaggio di vita come individui, perlopiù in costante insoddisfazione e in diversi stadi di tormento, e propone una riflessione sulla nostra esistenza. L’accettazione dell’essenza della nostra natura e della bellezza che si può trovare nell’imperfezione, porta crescita, rinnovamento e gioia.
coreografia Sofia Nappi
danzatori Sofia Nappi, Adriano Popolo Rubbio, Paolo Piancastelli
costumi Sofia Nappi
disegno luci Alessandro Caso
produzione Sosta Palmizi, Komoco/ Sofia Nappi
con il sostegno di New Master Ballet con il comune di Sestri Levante, KOMMTANZ/Passo Nord residenze Compagnia Abbondanza/Bertoni in collaborazione con il Comune di Rovereto
premiMenzione Speciale per il Premio Theodor Rawyler 2020
Selezionato da L’Italia dei Visionari Kilowatt Festival 2022
durata 20′
Press
> Cordelia – Stefano Tomassini – agosto 2022
> Dalle arance di Giordano ai corpi ritmici di Nappi – Rosella Battisti, Rumorscena – 12.08.22
> Italy’s Kilowatt Festival: dancing an ethic of living – Melissa Melpignano, Artsmeme Blog – 17.08.22
Date
- 19 Maggio 2023 - 21:00 /22:30 Stagione teatrale 2022/23, TEX – Teatro Ex Fadda, San Vito dei Normanni (BR)
- 19 Aprile 2023 - 20:30 /22:30 Mercoledì da Salmoni, SPAM!, Porcari (Lu)
- 4 Marzo 2023 - 21:00 /22:00 Danza in rete off, Teatro Comunale di Vicenza – Sala del Ridotto, Vicenza
- 2 Febbraio 2023 - 21:00 /22:30 Rassegna È Bal, Salone Snaporaz, Cattolica
- 29 Ottobre 2022 - 19:30 /20:00 Festival Prima Onda, Ecomuseo Mare Memoria Viva, Palermo
- 28 Agosto 2022 - 21:15 /22:15 Performare Festival, Cortile all’aperto del Teatro Comunale Antonio de Curtis, Serradifalco (Cl)
- 1 Agosto 2022 - 21:30 /23:00 Umbria Danza Festival, Chiostro di Sant’Anna, Perugia
- 22 Luglio 2022 - 22:00 /23:00 Fisiko! Festival, Ex Ceramica Vaccari, S. Stefano di Magra (SP)
- 18 Luglio 2022 - 21:00 /21:30 Festival La torre e la luna, Giardino Archeologico di Borgo San Pietro, Ozzano dell’Emilia (Bo)
- 16 Luglio 2022 - 18:00 /19:30 Selezione Visionari / Kilowatt Festival, Teatro della Misericordia, Sansepolcro (Ar)
- 16 Marzo 2022 - 21:00 /22:00 Quelli che la danza, Teatro Pasolini, Salerno
- 6 Marzo 2022 - 19:00 /20:00 Teatro Comunale di Teramo
- 28 Gennaio 2022 - 21:00 /22:30 Umbria Danza Festival, Teatro Mengoni, Magione (PG)
- 10 Novembre 2021 - 19:30 /20:30 Albania Dance Meeting Festival 2021, Experimental Theater of Tirana, Tirana (Albania)
- 8 Novembre 2021 - 19:30 /20:30 Albania Dance Meeting, Teatro Nazionale del Kosovo, Pristina
- 5 Novembre 2021 - 20:00 /21:00 Festival Act, Sala Bbk Aretoa, Bilbao (Spagna)
- 9 Ottobre 2021 - 00:00 Sedicicorto International Film Festival, Ex Chiesa San Giacomo , Forlì
- 6 Ottobre 2021 - 19:00 /7 Ottobre 2021 - 21:00 Festival RomaEuropa, Teatro Biblioteca Quarticciolo, Roma
- 4 Ottobre 2021 - 20:00 /21:00 TanzLabor – ROXY Ulm
- 26 Luglio 2021 - 20:30 /23:30 Roccacinema, Rocca Medioevale, Castiglione del Lago (PG)
- 23 Luglio 2021 - 21:00 /22:30 Agropoli Danza Festival, Castello Angioino Aragonese. Agropoli (SA)
- 1 Luglio 2021 - 21:00 /22:00 La Torre e la luna Festival (XVI ed.) Arena Spettacoli, Ozzano dell’Emilia (BO)
- 30 Giugno 2021 - 21:30 /22:30 Festival Danza Estate, Chiostro del Carmine, Bergamo Alta
- 14 Settembre 2020 Florence Dance Festival, Dance markers under 25, Cinema la Compagnia, Firenze