Giorgio Rossi
Costellazioni. Pronti, partenza…spazio! (2018)


una creazione di Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossi
ideazione coreografica e direzione artistica Giorgio Rossi
interpreti Savino Italiano, Olga Mascolo e Anna Moscatelli
disegno luci Andrea Margarolo, Tea Primiterra
esecuzione tecnica Piermarco Lunghi, Tea Primiterra
oggetti di scena Bruno Soriato
produzione Associazione Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi
con il contributo di MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
con il sostegno di Armunia (Castiglioncello/LI), sistemaGaribaldi (Bisceglie/BAT), Azioni in Danza (Barletta/BAT)
ringraziamenti Associazione Explorer, La Baracca – Testoni Ragazzi, Flavia Marini
Premio Speciale della Giuria del Festival International de Théâtre de Mont-Laurier – Canada 2019
durata 47 minuti – età: dai 4 anni
Uno spettacolo dedicato alla scoperta dell’Universo.
Un viaggio fantastico e giocoso che parte dalla Terra per spingersi verso le stelle.
Dopo anni e anni di studi e osservazioni dello spazio, il professor Radar si sveglia in quel sogno tanto desiderato: assieme alle professoresse Bussola e Calamita, mettono finalmente in azione l’invenzione del secolo: la Carrozzina Spaziale. Una straordinaria invenzione per mettersi alla ricerca di un luogo simile alla terra.
Attraverso questo viaggio fra pianeti e corpi celesti potremo vivere la danza delle Costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce. Punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva: la prospettiva, la relatività, le dimensioni del tempo e dello spazio, le qualità della materia, i movimenti dei corpi, la luce, tutto è presente attraverso il gioco, la danza e l’immaginazione di chi è capace di vedere oltre i limiti dello sguardo.
E così professor Radar, Bussola e Calamita continueranno il loro viaggio nello spazio interstellare e chissà quante altre avventure vivranno, quali mondi nuovi e stelle e galassie scopriranno! E mentre li vediamo sparire, diventando piccolissimi punti luminosi, noi siamo qua, sapendo che la Terra e tutti noi facciamo parte del grande Spettacolo dell’Universo. E per continuare a danzare insieme al nostro piccolo Mondo, è importante averne cura.
Ma ora è tutto pronto per intraprendere questo speciale viaggio. Basta solo cominciare:
Pronti, Partenza…Spazio!
“Tutti noi abbiamo un’origine comune, siamo tutti figli dell’evoluzione dell’universo, dell’evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli. Nella nostra galassia ci sono quattrocento miliardi di stelle, e nell’universo ci sono più di cento miliardi di galassie. Pensare di essere unici è molto improbabile”.
Margherita Hack
Teaser
una creazione di Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli e Giorgio Rossi
ideazione coreografica e direzione artistica Giorgio Rossi
interpreti Savino Italiano, Olga Mascolo e Anna Moscatelli
disegno luci Andrea Margarolo, Tea Primiterra
esecuzione tecnica Piermarco Lunghi, Tea Primiterra
oggetti di scena Bruno Soriato
produzione Associazione Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi
con il contributo di MiBACT, Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo/Direzione generale per lo spettacolo dal vivo; Regione Toscana/Sistema Regionale dello Spettacolo
con il sostegno di Armunia (Castiglioncello/LI), sistemaGaribaldi (Bisceglie/BAT), Azioni in Danza (Barletta/BAT)
ringraziamenti Associazione Explorer, La Baracca – Testoni Ragazzi, Flavia Marini
Premio Speciale della Giuria del Festival International de Théâtre de Mont-Laurier – Canada 2019
durata 47 minuti – età: dai 4 anni
Press
Date
- 12 Febbraio 2023 - 16:00 Stagione teatro ragazzi 22/23, Teatro Lauro Rossi, Macerata
- 22 Luglio 2022 - 21:00 /22:00 Giffoni Film Festival, Giardino degli Aranci, Giffoni Valle Piana (Sa)
- 2 Luglio 2022 - 19:00 /21:00 Festa di Teatro Ecologico, Stromboli (ME)
- 12 Aprile 2022 - 10:00 /11:00 Danzare per educare, Teatro Comunale di Vicenza
- 3 Aprile 2022 - 18:00 /19:00 Teatro con le Famiglie 2021/22 – Che domenica spaziale!, Teatro Comunale, Corato (BA)
- 19 Marzo 2022 Met Ragazzi 21/22, Teatro Fabbricone, Prato
- 20 Febbraio 2022 - 16:00 /17:00 Sciroppo di Teatro 2021, Teatro Comunale, Cesenatico
- 7 Ottobre 2021 - 18:30 /19:30 Altre Danze – Tutti al circo!, Chapiteau Circo El Grito Ponte Buriano (AR)
- 3 Ottobre 2021 - 18:30 /19:30 Teatro Traetta, Bitonto
- 12 Settembre 2021 - 17:30 /18:30 Earthink Festival 2021, Auditorium Scuola Holden, Torino
- 20 Aprile 2020 /21 Aprile 2020 Spazio Matta, Pescara
- 17 Aprile 2020 Festival danza in rete/Danzare per educare, Teatro Comunale -ridotto- Vicenza
- 1 Marzo 2020 Teatro Comunale di Galatone (LE)
- 9 Febbraio 2020 Teatro Comunale Lucio Dalla, Manfredonia (FG)
- 5 Febbraio 2020 Teatro Tatà, Taranto
- 2 Febbraio 2020 Stagione Young, Teatro dei Piccoli Napoli
- 31 Gennaio 2020 Teatro Augusteo, Salerno
- 26 Gennaio 2020 Teatro Comunale, Belluno
- 22 Gennaio 2020 Teatro Pasolini, Cervignano del Friuli (UD)
- 19 Gennaio 2020 /21 Gennaio 2020 CSS/Stagione Tig for families, Teatro Palamostre, Udine
- 12 Gennaio 2020 Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno
- 6 Gennaio 2020 Teatro Traetta, Bitonto
- 5 Gennaio 2020 Teatro Comunale di Nardò
- 15 Dicembre 2019 Teatro Opificio dell’arte – Biella
- 24 Novembre 2019 Teatro Tatà – Taranto
- 6 Settembre 2019 - 10:00 /11:00 Festival National de Théâtre, Mont-Laurier, Canada
- 19 Agosto 2019 Rassegna estiva Rinascimento Fuori Orario Terrazza del Museo di Palazzo Lanfranchi, Teatro Nuovo, Matera
- 2 Luglio 2019 Teatro Nuovo, Napoli Puglia Show Case KIDS
- 19 Maggio 2019 - 21:30 Teatro Radar, Monopoli (BA)
- 17 Aprile 2019 - 21:00 Teatro Giotto, Borgo San Lorenzo (FI)
- 24 Marzo 2019 - 21:00 /25 Marzo 2019 - 00:00 Teatro dei Borgia, Corato (BA)
- 19 Marzo 2019 - 21:00 Teatro Curci, Barletta (BAT)
- 25 Febbraio 2019 - 08:00 /17:00 Teatro Politeama Italia, Bisceglie
- 20 Febbraio 2019 - 16:30 /21 Febbraio 2019 - 00:00 Teatro SanbàPolis, Trento
- 16 Febbraio 2019 - 08:00 /17 Febbraio 2019 - 17:00 Pacta Salone, Milano
- 20 Gennaio 2019 - 20:00 /22 Gennaio 2019 - 20:00 Nuovo Teatro Abeliano, Bari
- 20 Gennaio 2019 /22 Gennaio 2019 Nuovo Teatro Abeliano, Bari
- 15 Dicembre 2018 - 20:00 Oratorio San Filippo Neri, Bologna
- 8 Dicembre 2018 Teatro dell’Oratorio, Osio Sotto (BG)
- 17 Novembre 2018 Teatro dei 106, Viagrande (CT)
- 13 Novembre 2018 Teatro Pietro Aretino, Arezzo
- 11 Novembre 2018 /12 Novembre 2018 Teatro Mecenate, Arezzo
- 9 Novembre 2018 Teatro Signorelli, Cortona (AR)
- 27 Maggio 2018 Teatro Garibaldi, Bisceglie (BT)