Ci vuole un corpo speciale per danzare? Bisogna necessariamente aver cominciato da piccoli con tutù e calzamaglia? Perché Isadora Duncan alza le braccia verso il cielo? Come sarà venuto in mente a Merce Cunningham di legarsi una sedia dietro la schiena?
Attraverso le immagini, le domande e alcuni esercizi proviamo insieme a ricostruire a grandi balzi la storia dei corpi danzanti nel Novecento: scopriremo una narrazione affascinante che parla del nostro bisogno di immaginare, celebrare e capire il mondo. Anche attraverso la danza.
In Ma che danza è questa? Aline Nari – artista della danza, docente e studiosa – propone ai bambini un modo partecipativo di avvicinarsi alla storia della danza e un’occasione agli adulti per rinnovare la propria curiosità.