Compagnia Dimitri/Canessa
Hallo! I’m jacket (2016)
(IL GIOCO DEL NULLA)

produzione compagnia dimitri/canessa e Associazione Sosta Palmizi
con il sostegno di Armunia
regia Elisa Canessa
con Federico Dimitri e Francesco Manenti
ass. artistica Stefano Cenci e Giorgio Rossi
disegno luci Marco Oliani
durata 60’
Selezione Visionari Kilowatt Festival 2017
Hallo! I’m Jacket! è uno spettacolo fortemente ironico. È il riflesso ridicolo e dissacrante di un sentire che trae invece origine da riflessioni ben più amare, che riguardano in generale il cosiddetto “mondo contemporaneo”, con la sua rapidità da fast food mediatico, cultura usa e getta e ansia performativa.
Immersi fino al collo in una realtà che sembra dare sempre più credito a ciò che semplicemente è di tendenza, ci “facciamo beffa” di questo nostro mondo contemporaneo, costantemente assillato dall’idea di essere: produttivo! seduttivo! interessante! alternativo! figo! indipendentemente da quali siano i contenuti e i saperi. L’amarezza lascia però spazio totale alla buffoneria, alla presa in giro, all’ironia surreale. In questo mondo così caricaturizzato, qual è il rapporto dell’artista con la creazione? Con lo stare in scena? Con l’esibire se stesso su un palco vuoto? Cos’ha da dire questo teatro contemporaneo? In Hallo! I’m jacket! tutto viene estremizzato: la performance artistica è metaforicamente tradotta con la prestazione sportiva. Il performer, un atleta che, sul palco, sventola con convinzione la bandiera bianca della mancanza totale di contenuti. Sul volto, lo smagliante sorriso dell’idiozia. Il teatro, è paradossalmente trasformato nello stadio che accoglie all’attesissimo “campionato mondiale della performance”. I due performer, i due buffoni, i due clown di questo spettacolo lottano, gareggiano, danzano, sudano… per nulla! Solo per piacervi, per farvi divertire. La ridicola caricatura di un mondo zoppo, ma che corre trafelato verso il successo. Un successo qualsiasi. Un mondo paradossalmente svuotato di senso e di contenuto. Di amore e di poesia.
Teaser
produzione compagnia dimitri/canessa e Associazione Sosta Palmizi
con il sostegno di Armunia
regia Elisa Canessa
con Federico Dimitri e Francesco Manenti
ass. artistica Stefano Cenci e Giorgio Rossi
disegno luci Marco Oliani
durata 60’
Selezione Visionari Kilowatt Festival 2017
Press
Date
- 10 Febbraio 2023 - 21:00 /22:00 Stagione Teatro Comunale Diana, Nocera Inferiore (Sa)
- 6 Novembre 2022 - 17:00 /18:00 Stagione dei Melograni, Hangar Teatri, Trieste
- 5 Novembre 2022 - 20:30 /22:00 Stagione dei Melograni, Hangar Teatri, Trieste
- 5 Marzo 2022 - 20:30 /22:00 Stagione Teatrale, Teato Cambusa, Locarno (Svizzera)
- 8 Ottobre 2021 - 21:00 /22:00 Altre Danze – Tutti al circo!, Chapiteau Circo El Grito Ponte Buriano (AR)
- 15 Dicembre 2020 /17 Dicembre 2020 Teatro Elfo Puccini, Sala Bausch, Milano
- 23 Agosto 2020 Palco Scali delle Barchette, Livorno
- 10 Ottobre 2019 /13 Ottobre 2019 Teatro della Contraddizione – Milano
- 23 Luglio 2019 Fortezza Vecchia, Livorno
- 9 Febbraio 2019 Wam! Festival, Casa del Teatro, Faenza
- 19 Gennaio 2019 Teatro Sosta Urbana, Circo all’inCirca, Tavagnacco (UD)
- 1 Dicembre 2018 Teatro del Lido di Ostia, Ostia (RM)
- 16 Novembre 2018 Teatro Giustiniano, Villa Sant’Andrea in Casale (RN)
- 12 Luglio 2018 Giardini scuola Pascoli, Senigallia (AN)
- 10 Luglio 2018 Cortile Scuola Primaria, Via Dante Alighieri, Azzano San Paolo (BG)
- 9 Giugno 2018 Piazza Chiesa, Mezzocorona (TN)
- 28 Aprile 2018 Teatro Francigena, Capranica (VT)
- 3 Febbraio 2018 /4 Febbraio 2018 Officina Teatro, San Leucio (CE)
- 2 Febbraio 2018 Auditorium Centro Sociale, Salerno (SA)
- 13 Gennaio 2018 Teatro Buonalaprima, Borgo a Buggiano (PT)